L'agente immobiliare
Chi è l'agente immobiliare?
L'agente immobiliare è una figura professionale (mediatore) specializzato nella conclusione di affari aventi per oggetto lo scambio di beni immobili o aziende.
In Italia i riferimenti normativi che regolarizza la professione dell'agente immobiliare sono L. n. 39/1989 e seguenti modifiche, gli artt. da 1754 a 1765 del codice civile e l'art. 2950 che riguarda la prescrizione del diritto del mediatore alla provvigione.
L'agente immobiliare deve essere iscritto al Repertorio delle notizie Economiche e Amministrative (R.E.A.) presso la Camera di Commercio, che insieme al tesserino di riconoscimento, identifica e certifica l'attività dei professionisti e dell'agenzia di cui è titolare o per la quale lavora.
Per essere agente immobiliare è necessario aver seguito un corso riconosciuto dalla Regione e aver superato l’esame in Camera di Commercio davanti una commissione.
L'agente immobiliare per operare è obbligato a stipulare idonea copertura assicurativa contro (Responsabilità Civile Professionale) che tuteli eventuali richieste di risarcimento danni da parte dei clienti.
L'agente immobiliare è l'unico professionista abilitato ad assistere la compravendita e la locazione di beni immobili in quanto l'esercizio della professione è incompatibile con qualsiasi altra attività professionale o imprenditoriale. Chiunque svolga la professione senza averne titolo incorre nel reato di esercizio abusivo della professione oltre a non aver diritto ad alcun compenso provvigionale e subire una sanzione.
Come si può riconoscere un agente immobiliare da un abusivo?
CHIEDETE SEMPRE DI FARVI ESIBIRE IL TESSERINO PROFESSIONALE E IL NUMERO ISCRIZIONE AL R.E.A. PRESSO LA C.C.I.A.A.