Gli articoli di CONSULENZA IMMOBILIARE
TERMOVALVOLE: risparmia tutelando l'ambiente
Come funzionano le termovalvole? Come impostarle? Quali consigli seguire per l'uso corretto e risparmiare?
Una breve guida che spiega come utilizzare le termovalvole.
Consigli pratici per utilizzare in modo corretto le termovalvole e risparmiare soldi sulle spese condominiali. Temperatura consigliata negli ambienti di casa.
CHIVASSO: città in espansione
Chi risiede nel centro di Chivasso ha davvero tutto a portata di mano.
Scegli di abitare in uno dei luoghi più accoglienti, lontano dal caos della grande città.
Ristoranti, bar e negozi sono a due passi.
Grazie ai numerosi eventi e manifestazioni, alla posizione strategica e alle numerose vie di comunicazione, il piacere di vivere in questa città non finisce mai.
8 ERRORI DA NON COMMETTERE se vuoi vendere casa
Vendere casa oggi è difficile!
È con questa affermazione che inizio questo articolo, per chiarire alcuni aspetti legati alla compravendita immobiliare.
Commettere anche solo uno di questi errori...
RENT TO BUY
LA RISPOSTA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO FA CHIAREZZA
Da qualche anno a questa parte è sbarcato anche in Italia il contratto “Rent to buy” (affitto a riscatto). Nato in territorio statunitense già negli anni ’80, divenuto strumento molto richiesto anche nel Bel Paese per i vantaggi che ne derivano dalla sua applicazione.
CONVENZIONE EDILIZIA e diritto di superficie
Prima di acquistare un immobile, è bene accertarsi se c’è una convenzione edilizia che determina una limitazione al diritto di proprietà.
Esistono tre tipi di edilizia:
1) Edilizia sovvenzionata
2) Edilizia agevolata
3) Edilizia convenzionata
È possibile estinguere il vincolo derivante dalla convenzione prima della naturale scadenza?
Ci sono dei limiti al successivo trasferimento?
AFFITTO: ripartizione spese tra proprietario e inquilino
"Patti chiari... locazione lunga"
Spesso capita che il rapporto tra proprietario e inquilino viene incrinato rovinosamente dall'insorgere di una spesa imprevista, poiché non si riesce a capire subito chi è il soggetto che dovrà pagarla.
Dal 30 aprile 2014 è disponibile la nuova TABELLA DI RIPARTIZIONE DEGLI ONERI ACCESSORI